2008-2010

Palazzo di Brera - Milano - Restauro corte d'onore

L’intervento di restauro, iniziato in maggio 2008 e completato nel 2010, ha coinvolto tutte le superfici architettoniche e gli elementi plastici decorativi e scultorei della Corte d’Onore di Palazzo Brera in Milano. In particolare si è trattato di circa 4.600 mq di intonaco, di 4.400 mq di pietra suddivisa fra granito, beola, ceppo e marmo e dei 31 busti, dei 6 monumenti e delle 12 statue in marmo alloggiati nelle nicchie e fra il colonnato dei portici. Inoltre è stata effettuata una accurata manutenzione delle coperture delle falde interne. Gli elementi sopradescritti costituiscono l’apparato architettonico delle quattro facciate della Corte d’Onore, le relative logge su 2 piani ornate da imponenti colonnati e lo scalone d’onore costituito da 2 coppie di rampe opposte e convergenti che conducono all’ingresso della Pinacoteca di Brera. L’intervento è stato improntato su metodi analitici e di studio accurato preliminare per arrivare alla restituzione delle superfici e alla loro conservazione futura, mediando, in maniera ragionata e coordinata fra le varie competenze, fra il rispetto della stratificazione storica e la necessità di restituire una configurazione cromatica in sintonia con la straordinaria architettura della Corte.

Dettagli