pietra

2011

Palazzo di Brera - Milano - finiture Corte d'onore e rifacimento coperto

Completamento dei lavori di restauro oggetto del precedente intervento 2008-2010, mediante alcune finiture all’interno della Corte d’Onore e il rifacimento della falda di copertura verso via Brera.

2011-2013

Palazzo della Mercanzia - Bologna

Rimozione scritte e graffiti dalla loggia del palazzo.
Questo intervento di manutenzione triennale (2011-2013) prosegue l’intervento di manutenzione già eseguito l’anno precedente per la rimozione immediata e puntuale dei graffiti.

2011

Palazzo di via S. Stefano 1 - Bologna

Rimozione scritte e graffiti dal portico del palazzo.
L’intervento ha rimosso le scritte ed i graffiti vandalici eseguiti nelle pareti intonacate del palazzo e nei bancali in pietra dei muretti limitrofi. Alla fine dell’intervento è stato applicato un protettivo antiscritta per permettere la rimozione agevole di eventuali ulteriori graffiti.

2011

Complesso scolastico "Carducci" - via D'Azeglio - Bologna

Direzione operativa dei lavori di restauro.
L’incarico affidatoci di Direzione operativa dell’intervento di restauro ha consentito alla proprietà di avere una figura di riferimento, un restauratore qualificato, per verificare tramite opportune azioni di controllo la corretta metodologia applicata nei lavori e predisporre al termine dei lavori la relazione finale tecnico scientifica ai sensi dell’art.221 del D.P.R. 554/99.

2011

Duomo di Cividale del Friuli (UD) - Statua lignea dorata ed edicola

Restauro dell'edicola in marmi policromi, pietra dipinta ed intonaco, posta sulla controfacciata del Duomo di Cividale; pulitura e preconsolidamento della statua lignea dorata seicentesca, alloggiata all'interno dell'edicola, raffigurante Marco Antonio da Manzano e attribuita a Gerolamo Paleario.

2011

Brisighella (RA) - Pieve del Thò - reperti lapidei medievali

Restauro di tredici reperti lapidei medievali in arenaria, marmo e pietra calcarea, provenienti dalla Pieve del Thò di Brisighella.

2010

Palazzo della Mercanzia - Bologna

Rimozione scritte e graffiti dalla loggia del palazzo.

Questo intervento segue il precedente restauro di nicchie esterne, scalone monumentale e ambienti interni al Palazzo: http://www.kriterion.it/palazzo-della-mercanzia-bologna.htm-1

2010

Convento di S. Domenico a Bologna - Portale d'ingresso

Intervento di messa in sicurezza, analisi e verifica, propedeutico al futuro restauro del portale in pietra e intonaco del Convento di S. Domenico a Bologna.

2009-2010

Chiesa di S. Maria delle Grazie

L’edificio è un oratorio a pianta centrale su cui si aprono le cappelle laterali e lo spazio del santuario-presbiterio, oggetto principale di questo intervento di restauro.
L’oratorio, edificato a partire dal 1617, conobbe un riorientamento degli spazi liturgici attorno al 1640, con anche l’inserimento di un lanternino ottagono sulla volta del presbiterio. La decorazione ad affresco che ricopre interamente gli ambienti, realizzata dal Galeotti all’inizio del XVIII secolo, contribuisce a rendere maggiormente scenografico l’impianto architettonico.

2009

Museo Maffeiano - Verona

L’intervento di restauro svolto nel 2009 è il seguito di un intervento complessivo che ha visto interessate dal 2000 un totale di 165 epigrafi prevalentemente in marmo, conservate nel porticato sinistro del cortile del Museo Lapidario Maffeiano in Verona. Le epigrafi presentavano uno stato conservativo estremamente eterogeneo e si differenziavano anche notevolmente per dimensioni.