Il restauro delle Porte di Bologna, svoltosi dal febbraio 2008 al gennaio 2009, ha coinvolto 8 casseri. Fra questi la nostra impresa è intervenuta sulle intere strutture di Porte S. Felice comprese le porzioni di mura annesse, Porta Mascarella e il rivellino di S. Donato. Inoltre è stato effettuato un intervento di emergenza sulle arenarie maggiormente degradate, fra cui i due grandi leoni, di Porta Saragozza. I materiali costituenti più rappresentati sono stati il paramento murario in laterizio e malta di allettamento e la pietra arenaria.
Restauro degli apparati decorativi e pittorici della Sala dell'Eneide e della Cappella di Palazzo Buonaccorsi, attuale sede dei Musei e della Pinacoteca Comunale.
Restauro degli apparati decorativi interni (altari in finto marmo, decorazioni murali, porte, tabernacoli e gelosie lignee) della ex chiesa e della sagrestia.
Restauro dell'intero apparato decorativo della Cappella, importante esempio di quadraturismo seicentesco ad opera di Agostino Mitelli ed Angelo Michele Colonna.