Restauro e realizzazione di un supporto espositivo per un morso di cavallo di epoca celtica, esposto alla mostra "A cavallo del tempo. L'arte di cavalcare dall'antichità al Medioevo", Firenze, 2018
Restauro di reperti in lega di rame, ferro e argento, di epoca tardomedievale, provenienti dagli scavi della chiesa. Fra gli altri, speroni dorati e decorati.
Restauro di alcune decine di reperti in metallo e in ceramica, finalizzato all'allestimento museale: ceramica ingobbiata o graffita, utensili in bronzo e in ferro, monete in lega di rame e argento.
Restauro di un nucleo di reperti metallici provenienti da confisca, dalle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Firenze - progetto "Storie Rubate".
Intervento conservativo su reperti provenienti dagli scavi del Nuovo Ospedale di Como, nell'ambito dei lavori per la valorizzazione del sito. Microscavo delle zolle, restauro di ceramiche e metalli da una decina di corredi tombali.
Restauro di un'ancora in ferro proveniente dal territorio di Cervia, in stato di degrado avanzato; attualmente esposta al Museo del Sale di Cervia (RA)
Restauro di reperti in vetro di epoca romana e corredi di epoca preromana in metallo esposti al Museo Archeologico Lomellino: bottiglie, coppe , fibule, monete , lame e cesoie.