ceramica

2013

Reperti da Arcole (VR)

Restauro reperti di epoca romana in ceramica e di una vasca in pietra esposti alla mostra "La terra di Arcole racconta" ottobre 2013

2012

Cislago - corredo tombale

Restauro di reperti rinvenuti durante gli scavi della Pedemontana: un corredo tombale di epoca romana (olla e monete) e un reperto in ferro longobardo con decorazione ageminata.
Il contenitore fittile è stato rivenuto con il contenuto originario di semi e altro materiale organico, in corso di studio.

2012

Rimini - reperti da scavi vari

Restauro di reperti provenienti da diversi scavi effettuati nella città di Rimini. Si tratta in prevalenza di corredi di epoca romana, costituiti da olle e balsamari in vetro, ceramica, monete, oltre ad altri oggetti in bronzo quali strigili e oggetti d'uso quotidiano (strumenti da toeletta, pendagli ecc.). Un altro nucleo è costituito da reperti ceramici dell'età del ferro.
L'intervento di maggiore rilevanza è stato quello sui reperti in vetro, e in particolare su un'urna molto frammentata e di grandi dimensioni.

2012

Museo della Preistoria Luigi Donini - S. Lazzaro (BO)

Prosecuzione del cantiere scuola attivato nel 2011 sui reperti provenienti dal pozzo romano di via Caselle a S. Lazzaro di Savena.
http://www.kriterion.it/museo-della-preistoria-luigi-donini-san-lazzaro-...

Il lavoro rientra nell'ambito dei progetti formativi attivati dall'Istituto Beni Culturali della Regione Emilia Romagna http://www.ibc.regione.emilia-romagna.it/wcm/ibc/eventi/Romanita_Medioev...

2012

Scavi di Grandate (CO)

Restauro di reperti provenienti da alcune tombe ad incinerazione della necropoli golasecchiana: vasi in ceramica, armi in ferro, vasellame in lamina bronzea. In lavoro ha compreso il microscavo di oggetti prelevati in blocco a causa della fragilità e della frammentazione. Spiccano fra i reperti diversi doppieri in ceramica a due o tre bracci, una situla in bronzo con coperchio decorato a sbalzo e vasetti zoomorfi suddipinti.

2012

Trento - scavi dal territorio

Restauro di numerosi reperti provenienti da diverse località del territorio di Trento. Sono presenti, fra gli altri, reperti di epoca medievale, quali monete, oggetti metallici di uso quotidiano (fibbie, coltelli, ecc.) e alcune maioliche arcaiche.

2012

Verona - Coroplastica da scavi cittadini

Sono stati restaurati reperti in terracotta di epoca romana, provenienti da due diversi siti:
SEMINARIO VESCOVILE: centinaia di statuette provenienti dal pozzo votivo rinvenuto nel cortile del Seminario Vescovile durante i lavori di ristrutturazione.
PIAZZA ARDITI: maschere probabilmente impiegate come oscilla di varia tipologia, provenienti da impianti per la produzione ceramica. In prevalenza rappresentano una testa di giovane uomo con capigliatura ricciuta e corona.

2011

Scavi di Viotte, Bondone (TN)

Restauro di reperti archeologici in ceramica dal territorio di Trento

2011

Scavi di Castello Mandruzziano (TN)

Restauro di reperti in ceramica di epoca medievale dallo scavo di Castello Mandruzziano

2011

Sito di Palazzo Lodron - Trento

Restauro di reperti romani in ceramica (lucerne, vasellame in terra sigillata, laterizi, ecc.) provenienti da Trento.