metallo

2007

Siti archeologici della Val di Non

Restauro di materiale archeologico in ferro, ceramica e bronzo di varie epoche.

2007

Territorio di Trento

restauro di un pettine in osso lavorato e di monete di epoca altomedievale.

2007

Reperti archeologici - Fiera di Bologna

Restauro di reperti archeologici in metallo di epoca villanoviana, provenienti dagli scavi nel quartiere fieristico.

2007-2008

Necropoli di Colle Vaccaro (AP)

Microscavo e restauro di centinaia di reperti provenienti da tombe di epoca picena (panoplia in ferro e bronzo, corredo da banchetto in bronzo, ferro e ceramica, oggetti di ornamento).

2007-2008

Loggetta Lombardesca

Restauro delle superfici architettoniche e delle cancellate in ferro battuto dell’elegante facciata della Loggetta Lombardesca di Ravenna di epoca cinquecentesca a due ordini sviluppata in 5 archi e risalente all’antico monastero dei Monaci Portuensi e gli elementi architettonici in pietra all’interno delle due logge costituiti da colonne e peducci a parete.

2007

Museo Civico Archeologico di Verucchio

Restauro di reperti in bronzo provenienti dalla necropoli Lippi. Il materiale è stato esposto alla mostra Le ore e i giorni delle donne - Verucchio 2007-2008 (http://www.archeobo.arti.beniculturali.it/mostre/verucchio_ore_donne.htm)

2007

Necropoli dei Giardini Margherita - Bologna

Restauro reperti in lamina di bronzo, provenienti dalla necropoli etrusca dei Giardini Margherita, dalla esposizione permanente del Museo Civico Archeologico di Bologna

2007-2009

Porte della città - Bologna

Il restauro delle Porte di Bologna, svoltosi dal febbraio 2008 al gennaio 2009, ha coinvolto 8 casseri. Fra questi la nostra impresa è intervenuta sulle intere strutture di Porte S. Felice comprese le porzioni di mura annesse, Porta Mascarella e il rivellino di S. Donato. Inoltre è stato effettuato un intervento di emergenza sulle arenarie maggiormente degradate, fra cui i due grandi leoni, di Porta Saragozza. I materiali costituenti più rappresentati sono stati il paramento murario in laterizio e malta di allettamento e la pietra arenaria.

2007

Biblioteca Classense - Medagliere

Intervento conservativo su 135 pezzi appartenenti al Medagliere Classense, di epoca prevalentemente rinascimentale e barocca.

2006-2007

Necropoli del territorio

Restauro di materiale in lamina di bronzo e in materiale organico (ambra, osso). Una parte è stata esposta alla mostra Le ore e i giorni delle donne - Verucchio 2007-2008 (http://www.archeobo.arti.beniculturali.it/mostre/verucchio_ore_donne.htm)