materiale organico

2002

Museo Carducci

Restauro di cornici da Casa Carducci

2002

Sito di Verucchio (Rimini)

Restauro e manutenzione del corredo ligneo di una tomba principesca e di reperti metallici di varia provenienza. Parte del materiale è stato esposto alla mostra "il potere e la morte" - Verucchio 2006-2007. (http://www.archeobo.arti.beniculturali.it/mostre/verucchio_potere_morte.htm)

2002-2003

Museo Nazionale di Spina - Ferrara

Restauro e manutenzione di oggetti lignei appartenenti al carico dello scafo romano di Valle Ponti - Comacchio (Ferrara)

1999-2001

Museo Nazionale di Spina - Ferrara

Restauro di lingotti di piombo e di oggetti in materiale organico, (legno e cuoio) dal carico dello scafo romano di Valle Ponti - Comacchio (Ferrara)

1998

Museo Civico di Casale Monferrato (Alessandria)

Restauro di materiale della Collezione Vidua, di epoca egiziana e classica: metalli, ceramiche, vetri, ushabti di legno

1998

Necropoli di Matelica (Macerata)

Restauro dei materiali in metallo e osso, pertinenti a corredi funerari piceni

1997-1999

Necropoli di Ponte Florio - Verona

Microscavo di tombe prelevate in zolla e restauro di numerosi corredi paleoveneti (ceramica, metallo, materiali organici)

1996

Museo Nazionale di Antichità - Torino

Restauro di reperti di diverse epoche (ambre decorate, ceramiche longobarde e metalli romani) provenienti dal territorio

1995

Museo Archeologico al Teatro Romano - Verona

Restauro del corredo romano della c.d. Tomba del Medico (reperti in vetro, ceramica, metallo e materiale organico)

1994

Collezione Venturini - Massalombarda (RA)

Sistemazione e classificazione dei reperti della collezione malacologica, mineralogica e naturalistica