Restauro di circa 700 reperti provenienti da diverse necropoli etrusche di Bologna: vasellame in ceramica e lamina bronzea, oggetti di uso quotidiano in bronzo e ferro, oggetti d'ornamento con decorazioni in osso, pasta vitrea, ambra. Molto materiale era stato prelevato in zolla, ed è stato necessario procedere ad un accurato microscavo preliminare. Il materiale era in massima parte in cattivo stato, molto frammentato e lacunoso; in alcuni casi era presente traccia di un intervento precedente (in sede di scavo o un precedente restauro).
Restauro di reperti in ceramica, metallo, ambra, provenienti da un corredo funerario piceno e da butti di epoca romana e medievale, dal territorio di Matelica