Laboratorio di restauro vetro e laboratorio di restauro metalli, I, II e III anno, per il Corso di Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (Laurea Magistrale ciclo unico, anno accademico 2015-2016). Questo corso abilita alla professione di Restauratore, secondo la normativa recente.
Laboratorio di restauro vetro e laboratorio di restauro metalli, per il Corso di Conservazione e restauro dei Beni Culturali (Laurea Magistrale ciclo unico, anno accademico 2013-2014).
Partecipazione al progetto, finanziato dalla Regione Emilia Romagna a sostegno dei territori e della popolazione colpita dagli eventi sismici, che prevedeva l'ideazione, la gestione e l'organizzazione di un corso dal titolo "Tecniche per la riduzione del rischio sismico del costruito storico".
Laboratorio di restauro vetro e laboratorio di restauro metalli, per il Corso di Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (Laurea Magistrale ciclo unico, anno accademico 2014-2015). Questo corso abilita alla professione di Restauratore, secondo la normativa recente.
Corso di restauro del vetro organizzato dall'ISCR e promosso dall'Unesco. Abbiamo tenuto lezioni teoriche sul vetro (composizione, tecniche di produzione, deterioramento) e la parte pratica di restauro sui reperti.
Organizzazione e gestione del cantiere-scuola per il restauro di reperti ceramici dal Pozzo romano di via Caselle a San Lazzaro di Savena.
Il lavoro rientra nell'ambito dei progetti formativi attivati dall'Istituto Beni Culturali della Regione Emilia Romagna http://www.ibc.regione.emilia-romagna.it/wcm/ibc/eventi/Romanita_Medioev...
Docenza sul "derestauro" di reperti archeologici in metallo, nell'ambito del Master Studio e restauro Materiale Archeologico.
Il master era indirizzato principalmente agli studenti di TECORE (Tecnologie per la conservazione e il restauro) dell'Università di Bologna.